di Leonardo Mazzeo
ROMA – Venti minuti di gioco, una prova da sottolineare. Di solito, chi scende in campo per così poco tempo non viene neanche classificato: s.v., nient’altro. Invece, Nani il voto lo ha preso. Ed è stato anche positivo: qualche strappo, un paio di lampi, un temporale al Dall’Ara. Breve, ma pur sempre un temporale.
UTILITÀ
In un momento delicato del match, col Bologna all’arrembaggio e la Lazio arroccata in difesa, Luis Nani ha regalato ossigeno prezioso alla retroguardia biancoceleste. A un certo punto è stato addirittura sul punto di involarsi verso la metà campo avversaria: solo una trattenuta di Falletti ha fermato la sua corsa, partita dall’area biancoceleste. E poi quella palla fatta danzare sulla zona destra del campo: la sfera nascosta, un movimento preciso e sicuro. Il portoghese ha dimostrato un ottima forma fisica, con continui scatti e recuperi, ripetuti in quello spazio di tempo angusto all’interno del quale Nani è riuscito comunque a brillare. In attesa di incidere anche in fase offensiva, ieri gli è stato affidato un compito diverso: aiutare la squadra a uscire dall’area. E l’ex Valencia lo ha fatto alla perfezione.
FUTURO
Con tutta probabilità, Simone Inzaghi continuerà a utilizzarlo soprattutto in Europa League, come ha fatto già con Caicedo. Dopo la prova di ieri, però, Nani ha offerto ampie garanzie: uno come lui, se in forma, può giocare benissimo anche da titolare in Serie A. Su questo c’erano pochi dubbi, ma una conferma in più non fa mai male. Si giocherà il posto con Luis Alberto, quindi, con lo spagnolo favoritissimo: non potrebbe essere altrimenti, dopo un inizio di stagione del genere. Senza dimenticare Felipe Anderson: dopo la sosta per le Nazionali tornerà a disposizione. La concorrenza aumenta, e Inzaghi finalmente avrà il problema che tutti gli allenatori vorrebbero: l’abbondanza. L’unico inamovibile in attacco, al momento, resta Ciro Immobile. Oltre a Nani, anche altri giocatori hanno strappato applausi ieri sera: CONTINUA A LEGGERE
Cittaceleste.it
- Login o Registrazione