REGGIO EMILIA - Mancano la testa e le gambe, la Lazio non si sveglia più. Bella addormentata da Cagliari, adesso è preoccupante in vista del derby. Perché forse la mente è già a martedì, ma forse anche no. I primi segnali preoccupanti nel pari del Sant’Elia cominciano a far suonare un allarme più forte. Tutti i biancocelesti in difficoltà dall’inizio a Reggio Emilia. Il centrocampo e la difesa sono lenti e prevedibili. Felipe tocca 4 palle e non è mai incisivo, Milinkvovic si conquista solo una punizione. Molto più grave, quella pagata da Strakosha con un’uscita maldestra.


gazzanet
Lombardi prepotente salva una Lazio assente
Questo il commento al termine della sfida del Mapei Stadium
HORROR - De Vrij rimprovera Thomas, ingenuo su Berardi su una palla seminnocua portata avanti di petto: l’esterno così spiazza con un piattone centrale l’albanese e trasforma il quarto penalty contro la Lazio in carriera. E’ caos, perché il Sassuolo sfiora subito il raddoppio con un lancio di Cannavaro dal limite dell’area. De Vrij rimane impietrito e Defrel s’invola a pochi passi dalla porta: superato Strakosha con un pallonetto, biancocelesti graziati perché la palla finisce di pochi centimetri fuori.
SEMPRE LUI - Non sembra esserci reazione, ma quando meno te l’aspetti - negli ultimi 3’ del primo tempo - ecco la ventesima zampata d’Immobile da bonus: al primo pallone toccato, Ciro non sbaglia sul primo assist al bacio di Felipe. E poi per poco non acciuffa pure la doppietta: incredibile la rovesciata di Cannavaro sulla linea di porta, aiutata dalla traversa.
ANSIA - Dopo la strigliata d’Inzaghi nella ripresa, Lazio appena più vivace, ma molto pasticciona. Così ancora Immobile prova a dare la scossa con un tiro dal limite facilmente respinto da Consigli. Poi ci pensa Simoncino con un doppio cambio: fuori Hoedt (furioso) e Lulic per Lukaku e Keita. Nulla, il Balde giovane è fumoso anche a gara in corso, stavolta e la Lazio è sempre più stanca. Sostituito anche Felipe che, innervosito, va dritto nel tunnel. Eppure il cambio del mister è ancora azzeccato: un tiro cross di Lombardi trova la deviazione vincente d’Acerbi e Consigli in porta e salva la Lazio (insieme alla traversa su Pellegrini). E’ un gol fortunoso, ma meraviglioso per l’Europa. Quarto posto conservato al fotofinish: ora Atalanta e Inter possono raggiungere 58 punti, la Lazio va a 60.
Cittaceleste.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA