Stefano Palazzi vede il traguardo, oramai ci siamo, ma si tratta comunque di un’altra tappa, visto che per arrivare sino in fondo sarà necessario ripartire. Magari a settembre per studiare e sviluppare le nuove inchieste di Cremona e anche della Procura di Genova, con i quattro indagati per il derby del maggio 2011, Milanetto, Criscito, Dainelli e Palacio. Su quest’ultimo netta la presa di posizione di Preziosi certo della totale estraneità alla vincenda dell’argentino ed eventualmente pronto a risarcire l’Inter in caso contrario.
E’ sicuramente una settimana decisiva per il futuro del calcio italiano: in due o tre giorni Palazzi renderà noti i deferimenti che probabilmente riguarderanno solo i filoni barese e napoletano dell’inchiesta. Per le nuove indagini di Cremona, culminate con gli arresti di Mauri e Milanetto se ne parlerà a settembre, quando sotto la lente degli inquirenti ritorneranno gare come Lazio Genoa e Lecce Lazio, dove fra i manovratori pare ci fossero zingari e ungheresi. Uno di questi ultimi Laszlo Strasser, ha da poco lasciato il carcere di Ca’ del Ferro di Cremona dopo aver fornito utili indicazioni ai giudici.
Di sicuro l’attesa per i deferimenti interessa molto squadre come Siena, Lecce ed Grosseto che potrebbero rispondere di responsabilità diretta e rischiare la retrocessione. Per responsabilità ogettiva potrebbero essere coinvolte Napoli, Udinese, Bologna, Sampdoria e Bari. E poi c’è Conte. Sarà stato sufficiente il lavoro dei suoi avvocati per evitargli il derimento? O Palazzi non avrà dubbi sulle accuse del pentito Carobbio, considerato credibile nel primo processo? Dovremmo saperlo fra martedì e mercoledì, perchè il quadro della prossima stagione dovrà essere composto almeno entro la metà di agosto.
Fonte: SportMediaset.it
Roberto Maccarone – Cittaceleste.it
- Login o Registrazione