ROMA - E pensare che a inizio stagione, qualche tifoso ironizzava sul cognome: “Abbiamo preso il Lukaku sbagliato”. Solo uno come Inzaghi – per anni all’ombra del fratello Pippo – poteva capirlo e dargli fiducia. Adesso Jordan ha conquistato non solo il mister, ma anche i tifosi. Le ottime prestazioni contro la Roma, non sono passate inosservate nemmeno al ct del Belgio Martinez, pronto a puntare su di lui: “E’ diventato ancora più forte, finalmente hanno capito qual è il suo ruolo e questa è una buona cosa per la Nazionale. La prossima stagione esploderà definitivamente”. Il terzino è stato tra i migliori in campo nella sfida con il Napoli. Corsa a perdifiato e ottime capacità offensive sulle fasce: a bloccare Jordan al suo arrivo, i limiti in fase difensiva che il giocatore, con l'aiuto dello staff tecnico, si è impegnato a risolvere. Uno come lui, a sinistra, serve come il pane: Radu e Lulic possono fermarsi consapevoli di avere un sostituto sicuro e rodato alle proprie spalle. 11 presenze in campionato, 5 da titolare e 6 da subentrato; in Coppa Italia, 4 ingressi in campo, di cui 3 da titolare. E in questo ultimo sprint finale, serviranno forze fresche. Inzaghi si affiderà anche a Lukaku per centrare l'Europa. E non sarà l'unico gregario di lusso. Perché a destra è esplosa la sorpresa Patric: CONTINUA A LEGGERE
Cittaceleste.it![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

notizie
Lukaku, l’uomo in più d’Inzaghi a sinistra
Adesso Radu e Lulic hanno trovato un erede sulla fascia
Cittaceleste.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA