Probabili formazioni Serie A
Probabili formazioni Serie A, live undicesima giornata

PROBABILI FORMAZIONI – In avvicinamento all’undicesima giornata di Serie A, le probabili formazioni del prossimo turno. Fantacalcio, ultime dai campi e aggiornamenti in tempo reale.
NAPOLI – EMPOLI
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Callejón, Hamsik, Allan, Fabian Ruiz; Mertens, Insigne.
Probabile la formazione tipo per Ancelotti, con Mertens dal primo minuto al posto di Insigne. Ospina favorito tra i pali.
Confermato Provedel tra i pali dopo le ultime buone prestazioni. Possibile spazio per capezzi e Traorè in mediana. Probabile altra panchina per La Gumina.
INTER – GENOA
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Brozovic, Vecino; Politano, Lautaro Martinez, Perisic; Icardi.
Spalletti sempre alle prese con l’assenza di Naniggolan: possibile chance dal primo minuto per Lautaro Martinez.
GENOA (3-5-2): I. Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Pereira, Romulo, Sandro, Bessa, Lazovic; Kouamé, Piatek.
Assente Marchetti, spazio per Radu tra i pali. Possibilità anche per Lazovic sull’esterno.
FIORENTINA – ROMA
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Vitor Hugo, Pezzella, Biraghi; Benassi, Veretout, Fernandes; Chiesa, Simeone, Thereau.
Solito ballottaggio a centrocampo tra Gerson e Fernandes, con il secondo favorito. In avanti spunta l’ipotesi Thereau al fianco di Chiesa e Simeone.
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Under, Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko.
I problemi al ginocchio di De Rossi rimarcano l’emergenza a centrocampo. Linea mediana a due dunque, con Cristante e Nzonzi dietro a Pellegrini, El Shaarawy e Under.
JUVENTUS – CAGLIARI
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Matuidi; Dybala, Cristiano Ronaldo, Douglas Costa.
Emergenza a centrocampo anche per Allegri, che punterà ancora su Bentancur in mediana. In attacco si ripresenta l’ipotesi di un tridente con Dybala, Ronaldo e Douglas Costa.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Castro; João Pedro, Pavoletti.
Maran pronto a puntare di nuovo sugli stessi 11 della gara contro il Chievo. Confermatissimo Castro dietro alle due punte.
LAZIO – SPAL
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Cataldi, Parolo, Milinkovic-Savic, Lulic; Caicedo, Immobile.
Inzaghi potrebbe ripuntare sulla coppia Caicedo-Immobile. Dopo la batosta subita contro l’Inter scalpita ancora Correa. Ballottaggio tra Cataldi e Berisha per la mediana.
SPAL (3-5-2): Gomis; Felipe, Vicari, Cionek; Lazzari, Missiroli, Everton Luiz, Valoti, Fares; Petagna, Antenucci.
Vista l’indisponibilità di Kurtic, spazio per Fares e Valoti. A centrocampo spunta l’ipotesi Everton Luiz da titolare.
CHIEVO – SASSUOLO
CHIEVO (3-4-1-2): Sorrentino; Rossettini, Bani, Barba; Depaoli, Radovanovic, N. Rigoni, Jaroszynski; Birsa; Meggiorini, Stepinski.
Ventura dovrebbe affidarsi ad una formazione molto simile a quella scesa in campo contro il Cagliari.
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, G.M. Ferrari; Adjapong, Locatelli, Magnanelli, Rogerio; Berardi, Boateng, Djuricic.
Recuperato Boateng, De Zerbi pronto a tornare al tridende con il ‘falso 9’. Babacar dovrebbe ripartire dalla panchina, mentre Adjapong potrebbe avere una chance dal primo minuto.
PARMA – FROSINONE
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Alves, Gagliolo, Gobbi; Deiola, Stulac, L. Rigoni; Ciciretti, Ceravolo, Gervinho.
Inglese non è ancora al 100% e dovrebbe partire dalla panchina. Possibilità dall’inizio invece per Ciciretti e Ceravolo.
FROSINONE (3-4-3): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Maiello, Soddimo; Ciano, D. Ciofani, Campbell.
Tanti assenti in casa Frosinone, con Longo pronto a riproporre gli stessi undici dell’ultimo match.
SAMPDORIA – TORINO
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Sala, Tonelli, Andersen, Bereszynski; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Caprari, Quagliarella.
Dopo l’ottima performance, spazio di nuovo per Saponara. Il trequartista è pronto a prendere il posto di Ramirez.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Baselli, Meité, Rincon, Berenguer; Iago Falque, Belotti.
Possibilità per Berenguer. Zaza non è più indisponibile ma dovrebbe lasciare spazio a Iago Falque per il prossimo turno.
BOLOGNA – ATALANTA
BOLOGNA (3-4-3): Skorupski; Calabresi, Gonzalez, Helander, Mbaye; Poli, Pulgar, Svanberg; Palacio, Santander, Orsolini.
Probabile la conferma per Orsolini dopo l’ultima gara. Possibilità anche di vedere Svanberg in campo dal primo minuto.
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Mancini, Palomino; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic; Zapata, Gomez.
Gasperini pronto a tornare alla coppia d’attacco Zapata-Gomez, con Barrow che scalpita sempre dalla panchina.
UDINESE – MILAN
UDINESE (3-5-2): Scuffet; Samir, Troost-Ekong, Opoku; Pussetto, Barak, Behrami, Fofana, Stryger-Larsen; Lasagna, De Paul.
Conferma in arrivo per Stryger-Larsen tra gli esterni di centrocampo. Attacco nuovamente affidato a Lasagna e De Paul.
MILAN (4-4-2): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Kessié, Biglia, Laxalt; Higuain, Cutrone.
- Login o Registrazione