Probabili formazioni Serie A
Probabili formazioni Serie A, dodicesima giornata – LIVE

PROBABILI FORMAZIONI – In avvicinamento alla dodicesima giornata di Serie A, le probabili formazioni del prossimo turno. Fantacalcio, ultime dai campi e aggiornamenti in tempo reale.
FROSINONE – FIORENTINA
FROSINONE (3-4-3): Sportiello; Goldaniga, Ariaudo, Capuano; Zampano, Chibsah, Maiello, Molinaro; Ciano, Ciofani, Campbell.
Il Frosinone va a caccia di punti in casa contro la Fiorentinta. Non potendo contare su Halfredsson, Longo dovrebbe dare spazio a Maiello a centrocampo.
FIORENTINA (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Gerson; Chiesa, Simeone, Pjaca.
Pioli pronto a puntare sul solito schieramento. Possibilità di vedere l’esperimento Gerson da esterno offensivo, con Edimilson Fernandes che prenderebbe il suo posto da mezz’ala.
TORINO – PARMA
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Djidji; De Silvestri, Soriano, Rincon, Baselli, Aina; Iago Falque, Belotti.
Spazio ancora per Iago Falque, che durante il periodo di indisponibilità di Zaza ha convinto Mazzarri.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Deiola, L. Rigoni, Barillà; Gervinho, Inglese, Siligardi.
Con Stulac Squalificato, D’Aversa dovrebbe puntare su una linea di centrocampo a tre composta da Rigoni, Barillà e Deiola.
SPAL – CAGLIARI
SPAL (3-5-2): V. Milinkovic-Savic; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari, Schiattarella, Valdifiori, Missiroli, F. Costa; Antenucci, Petagna.
Non potendo contare sull’infortunato Kurtic, Semplici potrebbe riproporre Valdifiori e Schiattarella nel centrocampo a 5.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Padoin; Ionita, Bradaric, Barella; Castro; João Pedro, Pavoletti.
Confermatissimo Joao Pedro al fianco di Pavoletti. Nonostante l’errore contro la Juventus, Bradaric dovrebbe tornare titolare.
GENOA – NAPOLI
GENOA (3-5-2): I.Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Pereira, Romulo, Veloso, Bessa, Lazovic; Kouamé, Piatek.
Juric pronto a continuare sulla stessa linea delle ultime uscite. Dovrebbe partire titolare Veloso dopo il ritorno, con Piatek chiamato a tornare al gol prima possibile.
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Callejòn, Allan, Diawara, Zielinski; Milik, Insigne.
Non potendo contare su Mertens, Ancelotti affiderà l’attacco a Milik e Insigne. Probabile una nuova presenza da titolare per Diawara.
ATALANTA – INTER
ATALANTA (3-4-3): Gollini; Djimsiti, Palomino, G.Mancini; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Ilicic, Zapata, Gomez.
Gasperini ancora alle prese con l’emergenza difensiva: probabile la titolarità di Djimsiti e Palomino insieme all’ottimo Mancini. In attacco solito ballottaggio tra Barrow e Zapata, con il colombiano leggermente favorito.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Vrsaljko, Skriniar, Miranda, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Candreva, João Mario, Perisic; Icardi.
Spalletti non può ancora contare su un Nainggolan al 100%, ecco perchè potrebbe venire riproposto il rigenerato Joao Mario. Dovrebbe
tornare titolare anche Asamoah, con Dalbert pronto a tornare in panchina.
CHIEVO – BOLOGNA
CHIEVO (3-4-2-1): Sorrentino; Bani, Rossettini, Cesar; Depaoli, Hetemaj, Radovanovic, Jaroszynski; Giaccherini, Birsa; Stepinski.
Infermeria ancora affollata per Ventura, che cercherà i primi punti contro il Bologna.
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Calabresi, Danilo, Helander; Mbaye, Poli, Pulgar, Dzemaili, Dijks; Palacio, Santander.
Mattiello ancora out per la sfida di Verona. Probabile una nuova chance dal primo minuto per Mbaye e Dijks.
EMPOLI – UDINESE
EMPOLI (4-3-1-2): Provedel; Di Lorenzo, Silvestre, Maietta, Antonelli; Acquah, Bennacer, Krunic; Zajc; La Gumina, Caputo.
Il nuovo tecnico Iachini non sembra pronto ad un’immediata rivoluzione. Il nuovo corso sembrerebbe però ripartire dalla coppia d’attacco composta da La Gumina e Caputo.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Samir; Pussetto, Fofana, Behrami, Mandragora, Stryger Larsen; De Paul; Lasagna.
Emergenza a centrocampo per Velazquez, che, non potendo contare su Barak, dovrebbe schierare Behrami in mediana e avanzare Stryger Larsen tra gli esterni.
ROMA – SAMPDORIA
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Santon; Cristante, Nzonzi; Under, Pastore, El Shaarawy; Dzeko.
Kolarov non ha ancora recuperato pienamente dall’infortunio e dovrebbe lasciare la sua fascia di competenza a Santon. Pronto al rientro dal primo minuto pastore, che dovrebbe agire nel suo ruolo tipico da trequartista.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Tonelli, Andersen, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella.
Giampaolo dovrebbe riconfermare Saponara dietro le punte, che all’Olimpico dovrebbero essere Defrel e Quagliarella.
SASSUOLO – LAZIO
SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, G.M. Ferrari; Lirola, Duncan, Magnanelli, Rogerio; Di Francesco, Boateng, Berardi.
De Zerbi pronto a puntare ancora sul falso 9 Boateng, l’unica punta vera infatti non è disponibile. Babacar darà forfait contro la Lazio.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Cataldi, S. Milinkovic-Savic, Lulic; Caicedo, Immobile.
Inzaghi dovrebbe riconfermare la coppia d’attacco composta da Caicedo e Immobile. Correa, dopo essere partito da titolare in Europa League, dovrebbe tornare in pamchina contro il Sassuolo.
MILAN – JUVENTUS
MILAN (4-4-2): G. Donnarumma; Abate, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Suso, Bakayoko, Kessié, Borini; Higuain, Cutrone.
Higuain dovrebbe recuperare pienamente per il big match di San Siro. Il grande ex della partita dovrebbe partire titolare, affiancato da Cutrone e supportato da Borini.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Dybala, Cristiano Ronaldo, Douglas Costa.
Ancora out Bernardeschi e Khedira, Douglas Costa potrebbe riuscire a recuperare in tempo per il Milan. Anche Cancelo dovrebbe tornare a disposizione per il match contro i rossoneri.
- Login o Registrazione