Andiamo avanti nella nostra scalata e passiamo al terzo posto della classifica dove troviamo la Fiorentina. I Viola hanno ricevuto – in un totale di 354 partite – 74 volte un calcio di rigore. Praticamente, 1 rigore ogni 4.8 partite. Una media questa, leggermente superiore a quella della Roma che consente alla squadra di Pioli di strappare questo posizionamento, comunque al gradino più basso del podio >>> VAI AL 2° POSTO
PERO’ NON DITE SE SONO RIGORI CERTI OPPURE INVENTATI, TROPPO FACILE, POTETE FARE LA CLASSIFICA DELLE MANCATE ESPULSIONI E AMMONIZIONI,
OSSIA AMMONIZIONI ED ESPULSIONI MERITATE MA NON DATE DAGLI ARBITRI?
il problema dei rigori LO AVEVA RISOLTO MOGGI,
POCHI RIGORI A FAVORE DELLA JUVE, PERO’ NIENTE GIALLI O ROSSI O POCHISSIMI, I RIGORI CONTRO PROVOCATI MA NON DATI,
FUORIGIOCO INESISTENTI ECC ECC,
LACLASSIFICA DEI RIGORI E’ MOLTO SUPERFICIALE, CI SONO ALTRI EPISODI CHE CONDIZIONANO PARTITE E CAMPIONATI E DIVENTANO FALSATI
PERO’ NON DITE SE SONO RIGORI CERTI OPPURE INVENTATI, TROPPO FACILE, POTETE FARE LA CLASSIFICA DELLE MANCATE ESPULSIONI E AMMONIZIONI,
OSSIA AMMONIZIONI ED ESPULSIONI MERITATE MA NON DATE DAGLI ARBITRI?
il problema dei rigori LO AVEVA RISOLTO MOGGI,
POCHI RIGORI A FAVORE DELLA JUVE, PERO’ NIENTE GIALLI O ROSSI O POCHISSIMI, I RIGORI CONTRO PROVOCATI MA NON DATI,
FUORIGIOCO INESISTENTI ECC ECC,
LACLASSIFICA DEI RIGORI E’ MOLTO SUPERFICIALE, CI SONO ALTRI EPISODI CHE CONDIZIONANO PARTITE E CAMPIONATI E DIVENTANO FALSATI