Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Un anonimo punto col Sassuolo chiude la stagione tormentata della Lazio

Lazio-Sassuolo
Finisce con un pareggio, il minimo sindacale per l'Europa League, la stagione dei biancocelesti. In estate servirà un'attenta rifondazione
Michele Cerrotta

Dal 12 al 26 maggio, sono sempre le stesse emozioni. Forse anche più intense, con il boato e i cori dell’intero stadio per mister Sven-Goran Eriksson. È un prepartita colmo di commozione e ricordi quello che va in scena all’Olimpico in una serata che riserva sorprese anche nel post gara con l’addio di Felipe Anderson. In campo c’è però una gara da giocare e la Lazio avrebbe subito l’occasione giusta per mettere la gara sui migliori binari. Ottima la palla di Gila dopo meno di tre minuti per Hysaj che, tutto solo davanti a Cragno, decide incredibilmente di calciare addosso al portiere del Sassuolo. I neroverdi ripartono e quasi beffano i biancocelesti: Doig crossa per Thorstvedt che in acrobazia manda fuori. Sono le occasioni migliori di un primo tempo che procede a ritmi bassi e non soddisfa l’Olimpico, che fischia all’intervallo.

Nessun cambio all’intervallo, non cambia neanche l’andamento della gara. Tudor corre ai ripari: entrano Guendouzi e Felipe Anderson, accolto a sua volta dal boato dell’Olimpico. Il brasiliano ha voglia e ci prova, viene murato. Poi Pellegrini guadagna una punizione dai 25 metri che Zaccagni sfrutta al meglio: si apre la barriera del Sassuolo, non ci arriva Cragno, va in vantaggio la Lazio. La gioia dura poco: punizione per i neroverdi dalla stessa posizione del gol subito a San Siro, la difesa biancoceleste tocca due volte ma la palla arriva Viti che da due passi non sbaglia. Ballardini ci crede e mette in campo i titolari, è la squadra di Tudor che prova però concretamente a trovare il gol vittoria. Ci va vicinissimo Immobile dopo un’ottima palla stoppata e protetta col corpo, ma Cragno dice di no. Si chiude dopo quattro minuti di recupero, con il minimo sindacale - il punto che serviva - la stagione tormentata della Lazio. Si va in Europa League, ma servirà un estate da prima della classe.