ROMA - Riprende da Udine il cammino in campionato della Lazio. L'eliminazione dalla Champions League, contro il Bayern Monaco, è già acqua passata. I biancocelesti, hanno un quarto posto da puntare. Maglia verde fluo, Muriqi e non Correa al fianco di Immobile, Patric e non Musacchio nel pacchetto difensivo. L'approccio è buono, la Lazio fa possesso, l'Udinese si limita a qualche contropiede. Tanti lanci dalle retrovie, Muriqi e Milinkovic si alternano nel fungere da torre. I 10 calci d'angolo, nel primo tempo, evidenziano la forte pressione degli uomini di Inzaghi i quali, di fatto, chiudono la prima frazione in vantaggio di una rete a firma di Adam Marusic. Il montenegrino, dirottato di nuovo a sinistra per sopperire al forfait di Fares, trova una splendida rete col suo marchio di fabbrica: aggancio, ripiegamento verso il centro, tiro al giro sotto al sette. Nulla ha potuto Musso. Si fa notare anche Reina sul finire di tempo, la parata su Larssen vale oro.
news
La Lazio soffre e vince: a Udine basta un lampo di Marusic
Udinese-Lazio 0-1
Sofferenza e vittoria
I padroni di casa rientrano in campo uno spirito garibaldino e guerriero, la Lazio soffre la reazione friulana. Il palo scheggiato da De Paul, ad inizio ripresa, mette paura e spavento. La girandola di cambi serve ad Inzaghi per redistribuire le forza in mezzo al campo: Escalante, Pereira, Akpa Akpro e Correa danno manforte alla causa. Entra anche Musacchio, e per poco non combina l'harakiri stendendo De Paul al limite dell'area di rigore. Non è penalty, il silent check del Var lo conferma. L'ultimo brivido lo arreca Okaka, il centravanti subentrato a Llorente spreca di testa su cross di rabona del solito De Paul. Dopo 4 infiniti minuti di recupero arriva il triplice fischio che, finalmente, rilassa gli animi della Lazio. Una vittoria sofferta, ma che mantiene i laziali sulla scia che porta ad un posto nella prossima edizione della Champions League.
© RIPRODUZIONE RISERVATA