cittaceleste calciomercato lazio Lazio, Sarri amareggiato per il mercato. Ma Lotito gli ha fatto una promessa: ecco quale

calciomercato

Lazio, Sarri amareggiato per il mercato. Ma Lotito gli ha fatto una promessa: ecco quale

Sarri
Mister Sarri è amareggiato per la situazione riguardante lo stato in cui versa economicamente la Lazio. Ecco la promessa fatta da Lotito
Edoardo Pettinelli Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

L'aria che si respira dalle parti di Formello è tutt'altro che serena. Stando alle ultime notizie rimbalzate in ottica calciomercato, sono diverse ed evidenti le problematiche economico-finanziarie della Lazio in materia di operazioni d'entrata, che il club biancoceleste ha voluto comunque sia smentire nel comunicato di ieri.

Una situazione che in un certo senso turba e non poco Maurizio Sarri. Il Comandante, infatti, di fronte alla situazione che si è resa sempre più complicata col passare delle settimane, ha manifestato delusione, condizione che vive direttamente dalla sua casa a Castelfranco. In tal senso, l'allenatore toscano vorrebbe avere un altro contro dal vivo con il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani per capire le modalità attraverso le quali poter superare i vari ostacoli che frenano il mercato del club.

Mister Sarri, dunque, percepisce questa situazione come una sorta di tradimento nei suoi confronti, nonostante la sua avventura biancoceleste debba ancora cominciare ufficialmente sul rettangolo verde da gioco. Il presidente Lotito da questo punto di vista ha chiamato il Comandante per rassicurarlo e per comunicargli che tenterà di sbloccare gli acquisti entro agosto (compito difficile) o per gennaio.

Il Comandante è dunque amareggiato per la situazione, ma anche per il modo in cui gli è stato nascosto il vero stato in cui economicamente versa il club biancoceleste, visto che lo stesso Sarri afferma che gli era stato mostrato soltanto il solito indice di liquidità come problema volto a bloccare il mercato (come in passato) e che più avanti ad ogni cessione poteva corrispondere un acquisto dal medesimo costo e ingaggio.