news

Lazio, l’attacco non offende e la difesa subisce. Il dato nelle ultime gare

Zaccagni
La Lazio esce nuovamente senza gol da una sfida: troppi i gol subiti, pochissimi quelli realizzati nelle ultime partite disputate. Il dato
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

La sconfitta della Lazio subìta contro l'Inter (2-0) al Meazza è stata circondata da polemiche arbitrali. Mentre calano i riflettori sul primo gol irregolare di Arnautovic, mister Baroni deve risolvere un nuovo e inaspettato difetto: i suoi ragazzi faticano a segnare.

Nelle ultime 6 gare, infatti, i biancocelesti sono rimasti a secco per ben 3 volte (Braga, Venezia, Inter). Tante quante nei precedenti 20 impegni. Eppure la fase offensiva, da inizio anno, è considerata un punto di forza della squadra: attualmente, infatti, la Lazio è la seconda squadra più prolifica in campionato, dietro a Inter e Atalanta (prime a 59).

I tanti gol incassati in Serie A (34) sono stati giustificati proprio per l’atteggiamento tattico spregiudicato. Un rischio calcolato, dunque, dallo staff tecnico. I biancocelesti, tuttavia, hanno vinto mantenendo la porta inviolata il 19 gennaio: 3-0 con il Verona. Ma ultimamente capita più di frequente che i capitolini restino senza gol piuttosto che riescano a mantenere la porta inviolata.

La difesa continua a subire, l’attacco però non segna più. Complice anche l'assenza di un vero vice di Castellanos: nessuno infatti tra Dia, Noslin e Tchaouna riesce lontanamente a fare il lavoro del Taty. Da quando si è infortunato l'argentino, contro il Napoli, nelle due gare successive sono arrivate zero reti. Ora Baroni affronterà il Milan a San Siro e dovrà trovare una soluzione in fretta.