Trionfo Lazio poco prima dei titoli di coda: dopo il rigore trasformato da Pedro al novantottesimo, cala il sipario a San Siro e parte la festa biancoceleste. Il successo conquistato all'ombra della Madunina permette agli uomini di Baroni di proseguire nella propria corsa per cercare un posto nell'Europa dei grandi. Proprio l'allenatore biancoceleste rappresenta il vero artefice di questa stagione all'insegna dell'entusiasmo che i suoi ragazzi stanno regalando ai tifosi.
news
Lazio, Baroni è sempre più nella storia: con il successo di Milano…
Anche se al tecnico toscano non piace sentirsi protagonista per quanto di bello sta facendo la sua Lazio (dando più volte invece il merito ai suoi giocatori), urge comunque fare importanti riflessioni sul suo operato. In effetti, i risultati che i capitolini stanno ottenendo in stagione permettono inevitabilmente di mettere in luce il grande svolto fino a questo punto dall'allenatore e dal suo staff.
Con il successo di San Siro, infatti, diventano ora ventidue le partite vinte da Baroni sulle trentasette disputate fino ad ora. Un dato sicuramente degno di nota, che consente all'attuale allenatore di superare i ventuno successi ottenuti da Maurizio Sarri nella sua prima stagione (2021-22) e di quelli totali ottenuti da quaranta allenatori biancocelesti. La vittoria contro il diavolo di domenica permette poi a Baroni di staccarsi da Luís Vinício e Umberto Mannocci (entrambi a quota).
Con umiltà e arrivando in punta di piedi nella capitale la scorsa estate, Marco Baroni ha quindi ampiamente dimostrato di potersi meritare la Lazio. Con il lavoro e mettendo in campo tutta la propria energia, il tecnico non vuole fermarsi ora, ma vuole continuare a stupire tutti: ora arriva il più bello, spetterà a lui e ai suoi ragazzi scrivere nel migliore dei modi le pagine della seconda parte di stagione biancoceleste.
© RIPRODUZIONE RISERVATA