Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, la possibile soluzione di Sarri per migliorare la fase realizzativa
Manca sempre meno all'inizio del prossimo campionato di Serie A per la Lazio di Maurizio Sarri, con il debutto ufficiale che avverrà il prossimo 24 agosto contro il Como di Fabregas. Tra i principali obiettivi che mister Sarri sarà chiamato a puntare nella prossima annata vi è sicuramente quella di migliorare il rendimento della squadra biancoceleste in fase realizzativa.
In effetti, se in passato il Comandante poteva disporre di un rendimento particolarmente prolifico in termini di reti siglate, come ad esempio quello offerto da Immobile, Milinkovic-Savic, Zaccagni, Felipe Anderson e Luis Alberto nella stagione 2022-23 (quando realizzarono oltre il 76% delle reti totali, ossia 60), ad oggi la situazione sembra essere cambiata, in particolare sul tema bomber.
Nell'attuale rosa biancoceleste, infatti, soltanto Dia in carriera è stato capace di segnare più di 10 gol in un singolo campionato di Serie A (dato che risale al 2022-23, quando il senegalese fece 16 gol). Di fronte a una simile situazione, dunque, mister Sarri è chiamato a trovare una soluzione.
L'intenzione del Comandante sarebbe in tal senso quella di provare a puntare su un gioco capace di coinvolgere la squadra per intero, senza affidarsi completamente alle individualità. Al tempo stesso però sarà importante sfruttare la rapidità dei diversi esterni a disposizione, tra cui Nuno Tavares, Lazzari, Zaccagni, Isaksen e Cancellieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.