La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo giovedì 3 luglio 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
News Lazio / La carta Pedro, l’addio di Tchaouna: rassegna stampa
La carta Pedro
—Se Pedro non avesse rinnovato, oggi la Lazio si troverebbe senza di lui e senza un rimpiazzo. A posteriori, stando al blocco di mercato, il suo rinnovo vale come un acquisto vero. In caso di addio, Lotito non avrebbe potuto sostituire lo spagnolo e Sarri sarebbe rimasto senza jolly, con un attaccante in meno, senza un leader come lui. Pedro ha firmato a inizio giugno, il 16 è stato annunciato il rinnovo ufficialmente. Il blocco è di fine maggio, quando la trattativa non era ancora chiusa. Il rinnovo è stato possibile perché fatto alle stesse cifre. Pedro ha confessato in una recente intervista di aver ricevuto varie chiamate «anche se ormai sono sempre meno perché l’età è un fattore determinante», la battuta sorridente. Ex compagni e amici come Xavi (che ha lasciato Barcellona) e Fabregas (Como) s’informano sempre su cosa farà, se continuerà a giocare, se lo farà con la Lazio. A Miami è stato ospite di Messi, Suarez e Busquets, ha assistito ad una partita dell’Inter Miami, ma era già in parola con Lotito e Fabiani per prolungare di un anno. "Sono contento, la verità è che sono felice a Roma. La Lazio è la squadra in cui mi sono sentito di nuovo a mio agio. Nonostante l’età sia un handicap e il tempo rimasto sia sempre meno, mi sto godendo molto questo momento. Mi sono sentito di nuovo un calciatore. È un’altra stagione in cui spero di dare il 100%. Ma ogni momento va custodito perché un giorno molto vicino tutto questo finirà e dovrò dedicarmi ad altro". Ha detto il numero 9 l’ultima intervista rilasciata dallo spagnolo.
L'addio di Tchaouna
La sfida di Lotito, sempre se si sia arreso rispetto al blocco di mercato, è riportare sotto la soglia dell’80% il rapporto tra monte ingaggi e ricavi della nuova stagione. Al di là delle sue battaglie è un punto che deve provare a centrare. La nuova fotografia dei conti avverrà il 30 settembre. Da qui le prime cessioni dei sacrificabili o degli esuberi con l’obiettivo di portare la lista dei 30 giocatori sotto contratto a 23 (con 3 portieri). E’ ancora lunga. Il primo a partire è stato Tchaouna, porta 15 milioni e un risparmio di ingaggio da 1,6 milioni lordi. Poco per rientrare nei parametri. La cessione al Burnley è stata ufficializzata ieri a titolo definitivo, c’è anche un 10% di rivendita che spetta alla Lazio. L’operazione era stata intavolata a fine giugno, è stata ratificata con l’inizio della nuova stagione per metterla nel bilancio 2025-26. Il francese era stato acquistato per 9,7 milioni più premio di formazione di 421 mila euro, dopo un anno una discreta plusvalenza. Ecco il comunicato: «La S.S. Lazio comunica di aver ceduto a titolo definitivo il calciatore Loum Tchaouna al Burnley Football Club. La società ringrazia Loum per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori fortune, umane e sportive, per questa nuova avventura in Premier League». Il messaggio di Tchaouna rivolto solo agli inglesi: "Sono molto orgoglioso di firmare con un club così speciale. Ho parlato con il tecnico durante gli Europei under 21 e abbiamo avuto un'ottima conversazione, che mi ha fatto capire che volevo essere qui. Non vedo l'ora di prepararmi per la prossima stagione e di giocare davanti ai tifosi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA