news

Lazio in cerca della nona. E in caso di Conference League…

Conference League
Lazio-Lecce è l'ultima sfida stagionale dei capitolini. La vittoria è d'obbligo per credere nel quarto posto: si deve sperare in un incastro
Stefania Palminteri Redattore 

Domani sera la Lazio concluderà la sua stagione contro il Lecce. I biancocelesti sono ancora in gara per il quarto posto, altamente improbabile, ma devono sperare in una combinazione: vittoria contro i pugliesi; sconfitta della Juventus e non vittoria della Roma.

La società capitolina spera di centrare la nona qualificazione consecutiva in Europa. Fino ad ora, lo storico recita sei qualificazione in Europa League e due in Champions League (2019-2020; 2022-23). Il successo è obbligatorio, anche per quanto riguarda la Fiorentina che insegue: con un punto la Conference League è assicurata.

Tuttavia, un'eventuale qualificazione in EUCL sarebbe chiaramente un passo indietro. Sia rispetto agli anni precedenti, sia per quanto riguarda la situazione al giro di boa, quando la Lazio sembrava quasi certa di un piazzamento nei primi quattro posti. Purtroppo, il calcio regala gioie e dolori e i biancocelesti si ritrovano a dover affidare il proprio destino ad altri.

In caso di Conference League, sarebbe un passo indietro anche per quanto riguarda calendario ed introiti. La competizione prevede gli spareggi del 21 e del 28 agosto: la Lazio vi accederebbe direttamente, senza passare dai primi tre turni di qualificazione, ma inizierà la Serie A il 23-24 agosto.

Per quanto riguarda gli incassi, anche qui la musica è diversa: in palio ci sono 285 milioni di euro: niente a che vedere con le altre due competizioni europee. La Champions League ha messo in palio 2,4 miliardi; per l'Europa League, invece, 565 milioni.