Mentre la Lazio di Baroni è impegnata sul campo a cercare di affrontare al meglio e proseguire nella corsa al quarto posto e il proprio cammino europeo, nelle ultime ore sono emerse alcune novità relative a discorsi economico-finanziari del club biancoceleste. Sul proprio sito ufficiale, infatti, la Lazio ha comunicato mediante un documento ufficiale l'approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2024 da parte del Consiglio di Gestione. Da questa, sono emersi alcuni dettagli riguardanti gli acquisti della precedente sessione di mercato.
news
Lazio: emersi i costi di Dele-Bashiru, Noslin e Dia, ma non solo
In particolare, nel primo semestre della stagione è partito il riscatto di Fisayo Dele-Bashiru, acquistato dall'Hataysport per una cifra intorno ai 5,4 milioni di euro, con il nigeriano che ha firmato un contratto di quattro anni. Discorso simile per per Tijjani Noslin: stando a quanto riportato sul bilancio, l’olandese è stato prelevato dal Verona pagando circa 15,9 milioni (tenendo in considerazione il prezzo del cartellino, l'intermediazione e il contributo di solidarietà) e ha firmato un contratto di cinque anni.
Allo stesso tempo, sono state rese note le cifre di acquisto di Tchaouna, Castrovilli e Boulaye Dia. Il francese è stato acquistato dalla Salernitana per 8,4 milioni di euro, e ha firmato un contratto di 4 anni; per l’ex Fiorentina sono stati sborsati oltre duecentomila euro, mentre per il passaggio del senegalese dalla Salernitana alla Lazio i costi di intermediazione sono pari a 967mila euro. L’acquisto di Gabriele Artistico dalla Virtus Francavilla è costato, a livello di intermediazione, circa 249mila euro; mentre per Felipe Bordon dal Ferroviaria il prezzo è stato pari a trecentomila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA