Brutto passo falso della Lazio in Europa: i biancocelesti escono sconfitti dalla gara d'andata dei quarti di finale di Europa League disputata ieri in Norvegia contro il Bodo/Glimt. Una brutta sconfitta per gli uomini di Baroni, soprattutto per il modo nel quale è arrivata. I biancocelesti infatti hanno offerto una prestazione negativa dal punto di vista tecnico-tattico, con una costruzione del gioco che non si è rivelata mai del tutto efficace nel corso dei novanta minuti, e del ritmo. In effetti, la formazione allenata da Baroni durante la gara di ieri sera è risultata in grande difficoltà contro i padroni di casa non solo a causa di una manovra lenta e prevedibile, ma anche per colpa di una prestazione difensiva piuttosto negativa e a tratti caratterizzata da evidenti errori di superficialità.
news
Lazio, così la difesa non va: era dal 2020 che non concedeva…
Nella partita disputata ieri sera contro il Bodo/Glimt in Norvegia il reparto difensivo della Lazio non ha offerto una prestazione positiva
Proprio quest'ultimo aspetto viene fuori dal dato dei tiri concessi dalla Lazio. Nella partita contro il Bodo/Glimt, infatti, la Lazio ha concesso ai norvegesi diciotto tiri, più che in ogni altra gara affrontata nel corso di questa edizione di Europa League; i biancocelesti non ne concedevano di più in un solo match nella competizione dalla gara contro lo Sturm Graz dell'ottobre 2020 (in quel caso allo Stadio Olimpico furono diciannove i tiri concessi dai biancocelesti).
© RIPRODUZIONE RISERVATA