Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, enterprise value ed eventuale cessione del club. Lotito ci guadagnerebbe?
Di solito, le caldi estate senza Serie A sono caratterizzate da sogni di mercato, trattative estenuanti e rumors improbabili. Questa volta, però, non è il caso della Lazio, impegnata con il blocco del mercato. L'obiettivo principale, senza poter operare in entrata, è quello di tenere in rosa tutti i big ed affidarsi all'esperienza di Maurizio Sarri.
Tralasciando per un secondo l'attuale situazione biancoceleste ed immaginando uno scenario utopico in cui il presidente Lotito decida di vendere il club, quanto ci guadagnerebbe il patron? Per calcolare una tale somma è necessario partire dall'enterprise value, ovvero la somma degli apporti dei soci nel capitale e dei debiti al netto della liquidità che costituiscono il valore d'impresa. Calcolato questo fattore, basta sottrarre i debiti finanziari all'enterprise value per stabilire l'ammontare del corrispettivo che il venditore incasserebbe.
Nel caso della Lazio, secondo i dati dei bilanci 2022/2023 e 2023/2024 pubblicati da Football Benchmark, l'enterprise value è di 560 milioni di euro, ai quali bisognerebbe sottrarre i 50 milioni di debiti finanziari. Il risultato sarebbe di mezzo milione di euro e, considerando l'investimento di appena 30 milioni del presidente Lotito per prelevare il 67% della società nel 2004, il patron intascherebbe una cospicua plusvalenza. L'intenzione di vendere, però, non c'è mai stata. Anzi, la volontà è quella di lasciare la Lazio nelle mani di suo figlio Enrico. Detto ciò, arriva la conferma della cessione di Tchaouna <<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA