news

Lazio, Stadio Flaminio: obiettivo chiaro. La società lo vuole entro cinque anni

Lazio, Flaminio
Il progetto di rigenerazione urbana dello Stadio Flaminio, secondo la Lazio, dovrebbe essere finito entro cinque anni. Ecco cosa manca ancora
Stefania Palminteri Redattore 

Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >

La Lazio dopo il pareggio contro l'Inter, a San Siro, si giocherà un posto in Europa -che sia Champions, Europa o Conference League- all'ultima giornata contro il Lecce. Il match coi salentini, valido per l'ultima giornata di Serie A, verrà disputato all'Olimpico.

Tuttavia, come è ben noto, la società biancoceleste sta progettando per riqualificare lo Stadio Flaminio che, ben presto, diventerà la nuova casa dei laziali. Lo storico impianto sportivo, progettato dall'architetto Antonio Nervi, fu inaugurato nel 1959. L'anno successivo ospitò i Giochi Olimpici, ma dal 2011 è inutilizzato ed è caduto in totale degrado.

La Lazio ha colto la palla al balzo e ha avuto l'intuizione di riqualificare l'impianto. Il progetto previsto dal club capitolino prevede una capienza di circa 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro. Il piano prevede diverse fonti di ricavo, tra eventi sportivi e non.

La volontà del presidente Claudio Lotito è quella di far giocare la Lazio al Flaminio a partire dalla stagione 2029-2030. Un altro obiettivo, al momento abbastanza complicato, è quello di poter mettere a disposizione l'impianto per gli Europei del 2032, che saranno ospitati da Italia e Turchia. Le due nazioni dovranno presentare la candidatura degli stadi entro il 2026.

Questi sono gli obiettivi ma, nel concreto, tutto è ancora in fase di definizione: non è stato ancora dato, infatti, il placet alla realizzazione del rinnovo del Flaminio. Tuttavia, come confermato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l'iter è stato avviato e ora bisogna trovare la quadratura per rispettare i criteri di sostenibilità e la tutela del verde pubblico.

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1063 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".