Acquisto immediato con pagherò: la nuova "formula Lotito" ha permesso alla Lazio di arginare l'indice di liquidità in questo mercato invernale. Due dei tre nuovi innesti sono arrivati a titolo definitivo, con i biancocelesti che inizieranno a pagare non prima dei prossimi mesi. Operazioni del genere, con pagamento postdatato, erano state già fatte con Rovella e Pellegrini, sbarcati a Formello in prestito biennale e gratuito con obbligo di riscatto complessivo di 21 milioni di euro a partire dal 2025.
news
Lazio, la “formula Lotito” costa caro: per l’estate impegnati già 60 milioni
Dopo i prestiti biennali gratuiti con cui sono arrivati Pellegrini e Rovella, la nuova formula Lotito ha permesso lo sbarco di altri 2 innesti
L'impegno preso dalla Lazio però non è di poco conto. In estate infatti dovranno essere sborsati 58.8 milioni di euro. Cifra che matura considerando i costi di: Dia, Pellegrini, Nuno Tavares, Rovella e - appunto - Belahyane e Provstgaard, cui si aggiunge anche l'eventuale riscatto di Ibrahimovic. Inutile dunque sottolineare l'importanza per la Lazio di qualificarsi alla prossima Champions League, non solo per il coronamento di una stagione fin qui di altissimo livello, ma anche e soprattutto per accelerare nel progetto triennale da tempo raccontato. Detto ciò, Baroni premia il merito: ecco le scelte per la lista UEFA <<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA