Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, prove di rinnovo per Gila: trattativa da impostare, dopo la sosta…
Un vorticoso tour de force, poi la sosta di metà marzo. Sono sette gli impegni che attendono al varco i biancocelesti. Quattro gare di campionato, le due valide per gli ottavi di finale di Europa League - alle 13 il sorteggio a Nyon per scoprire l'avversaria -, quindi la sfida all'Inter per i quarti di finale di Coppa Italia a San Siro. Un calendario ricco di impegni, in meno di un mese si decide una fetta importante della stagione della Lazio.
Soprattutto in previsione di questi impegni divisi su tre fronti, la società ha fatto muro sul mercato di gennaio. "Per questi giocatori ho ricevuto a dicembre offerte importantissime, no importanti: parliamo di oltre 50 milioni. Mi pare che non ho venduto nessuno", chiaro il messaggio del presidente Lotito a margine dell'evento andato in scena alla Camera dei Deputato appena pochi giorni fa. Tra questi c'era anche Mario Gila, pilastro della difesa di Marco Baroni.
Il rinnovo è uno step importante per il prosieguo della sua esperienza biancoceleste. Qualcosa potrebbe cambiare in estate rispetto alle strategie biancocelesti, nessuno è incedibile e di fronte ad una congrua offerta potrebbe arrivare almeno una cessione di rilievo. Valutazioni da rimandare, se non altro, almeno alla fine del campionato corrente. Nel frattempo la Lazio vuole definire le strategie per i rinnovi e quello del difensore spagnolo classe 2000 è tra le priorità.
Appena due settimane fa era andato in scena un incontro dalle parti di Formello tra Fabiani e Alejandro Camano, manager del centrale ex Real Madrid. "Non siamo preoccupati del futuro. Siamo felici della crescita di Mario e lui è felice alla Lazio, avrà un avvenireimportante", le parole di Camano nei giorni precedenti. Attualmente la trattativa non ha trovato gli sbocchi dovuti, durante la sosta di metà marzo potrebbe arrivare un aggiornamento importante sul futuro di Gila. Intanto la Lazio mette nel mirino il Venezia e non solo: possibile turnover difensivo per la cerniera centrale<<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA