La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo martedì 3 giugno 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. La Lazio riaccoglie Maurizio Sarri sulla propria panchina. Salutato Marco Baroni, ieri è stato anche ufficializzato il suo arrivo. . Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
Lazio News / Il ritorno di Sarri, registi al comando: rassegna stampa
Il ritorno di Sarri
—Da 4-2-3-1 a 4-3-3, da Marco Baroni a Maurizio Sarri. Un ritorno tanto sperato quanto sognato: l'attesa di tanti tifosi biancocelesti era cresciuta vorticosamente. Prima il vertice in Toscana, poi il video di Fabiani pizzicato dall'Adnkronos e il doppio annuncio ufficiale: Sarri fa ritorno sulla sponda biancoceleste del Tevere. Lo fa a quindici mesi di distanza dal suo addio con dimissioni, avvenuto appunto a marzo 2024. Lo farà ripartendo il proprio percorso alla Lazio laddove era stato interrotto, per provare a riprenderlo e, magari, dargli un prosieguo diverso. L'accordo economico si è trovato sulla base di 2,5 milioni di euro più bonus legati alla qualificazione alle competizioni europee e alle singole partite. Per quanto riguarda rosa e mercato, invece, la società si è impegnata, con la volontà di provare a trattenere i big e, in caso di cessione, di acquistare calciatori di livello simile o superiore. Nel comunicato emanato dalla Lazio, poi, per annunciare il ritorno di Sarri il presidente Claudio Lotito ha voluto riaccogliere il tecnico toscano e dedicargli un messaggio di bentornato per cominciare al meglio questa nuova esperienza, dopo aver salutato in mattinata l'uscente Marco Baroni. Queste le dichiarazioni del patron biancoceleste per riaccogliere Maurizio Sarri: “Maurizio Sarri è tornato a casa. Il suo ritorno è una scelta di cuore, di convinzione e di visione. Con lui vogliamo riprendere un percorso interrotto troppo presto, consapevoli che insieme possiamo riportare entusiasmo, identità e ambizione. Bentornato nella tua casa Comandante.”
Registi al comando
—Un ruolo per tre potenziali interpreti. Con Rovella e Belahyane in regia e Cataldi che può disfare le valigie dopo l'esperienza di Firenze, c'è da capire chi ricoprirà il ruolo di regista basso della nuova Lazio di Sarri, un ruolo fondamentale per i dettami del tecnico toscano e per lo sviluppo del suo gioco. Rovella viene da una stagione di assoluto livello, certamente non ha fatto mancare sforzi e corse a perdifiato, e tornerà a giocare da vertice del 4-3-3 nonostante avesse fatto vedere grandi cose in un altro impianto di gioco. Belahyane invece era partito davvero bene con la maglia dell'Hellas Verona, salvo poi smarrirsi dopo il suo arrivo alla Lazio: merita un'altra chance, che con Baroni - causa minutaggio - non ha avuto. Cataldi, invece, potrebbe avere la sua terza chance a Roma: con la permanenza di Palladino a Firenze il suo destino sarebbe stato quasi certamente in Toscana, dove la Viola era pronta a versare quattro milioni di euro alla Lazio salvo poi dover fare un passo indietro dopo l'addio di Palladino. Sarri ha già il suo bel da fare, tre calciatori per un solo ruolo sono tanti, forse troppi. Con Rovella certo di un posto, uno tra Belahyane e Cataldi potrebbe non lavorare in quel ruolo nel corso della prossima stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA