Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Lazio, Sarri e il suo Clinic: alla scoperta dei principi-chiave del gioco del Comandante
Mister Sarri è in procinto di cominciare la sua seconda avventura alla Lazio. Intanto, prima di passare al lavoro da campo su cui verrà impostato il prossimo ritiro di Formello, il Comandante nelle ultime giornate si è reso protagonista di eventi che gli hanno permesso di offrire tutta la propria conoscenza tattica e metterla al servizio di coloro che lavorano nel settore calcistico. Il suo Clinic, da questo punto di vista, ha rappresentato la prima situazione utile per vederlo di nuovo all'opera su un campo di calcio, ma non solo.
La scorsa domenica nel centro sportivo Pro Soccer Lab, a Castiglione della Pescaia, mister Sarri ha infatti tenuto un corso riservato ad allenatori, collaboratori e addetti ai lavori. Il corso è stato articolato in due parti: prima le lezioni teoriche tramite video, poi l'aspetto pratico. Tanti gli argomenti affrontati dal Comandante: dai movimenti del 4-3-3 in fase offensiva fino ad arrivare alla fase di non possesso da seguire sul 4-4-1-1 o sul 4-1-4-1. Coloro che hanno potuto partecipare all'evento hanno potuto scoprire alcuni dei segreti del calcio targato Maurizio Sarri, tra cui la fase di palleggio: "nell’immaginario collettivo le squadre di Sarri sono squadre di palleggio", ha evidenziato con il sorriso il Comandante.
Nel corso delle lezioni teoriche, Sarri ci ha tenuto a sottolineare alcuni dei principi-chiave del suo gioco, come l'importanza dei passaggi utili: "I passaggi utili per forza di cose sono quelli che fanno fuori un reparto, dunque le verticalizzazioni". Sarri ha voluto approfondire l'argomento specificando cosa richiede sulle riconquiste della palla, vale a dire "le verticalizzazioni". Un aspetto fondamentale riguarda il movimento. I tempi per eseguire il possesso palla e la verticalizzazione sono determinati dalla parte di campo dove si recupera la palla: se a venti metri (questo l’esempio di Sarri) si va a un tempo, oppure si passa a due o tre tempi. Se ci si trova in una situazione di tre giocatori contro sette avversari allora si punta sul palleggio.
Tra i concetti chiave del sarrismo, poi, vi è anche "il far giocare il più possibile il vertice basso, i tre in mezzo al campo". Diverse poi le espressioni ribadite nel corso divenute poi un aspetto fondamentale del suo calcio, come quella "palla avanti, palla dietro". Insomma, una cosa è certa: mister Sarri è pronto e carico, e in tal senso il suo Clinic è la testimonianza concreta della sua voglia di tornare ad allenare in campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA