Mattia Zaccagni si sta riprendendo la Lazio di Baroni. Il capitano biancoceleste ha vissuto un inizio di 2025 sicuramente non eccezionale, come dimostrano il derby perso con l'ammonizione che gli ha comportato la squalifica contro il Como. Dopo un inizio di anno complicato, il calciatore classe '95 è tornato a esaltarsi sulla fascia sinistra della Lazio tra campionato ed Europa League: gol e assist a Gigot a Verona, gol segnato alla Real Sociedad (accompagnata da un'ammonizione utile per saltare il match di Braga), gol e assist a Castellanos all'Unipol Domus contro il Cagliari, poi un altro passaggio decisivo rivolto all'argentino col Monza e, più recentemente, l'assist smarcante per Dia utile per il pareggio contro il Napoli.
news
Lazio, Zaccagni è l’uomo chiave nell’undici di Baroni
Contro gli azzurri il capitano biancoceleste è stato protagonista di una prestazione complessivamente soddisfacente, che per un istante l'ha visto realizzare un gol-capolavoro con una fantastica rovesciata annullata -però- per pochi centimetri di fuorigioco, facendo ammonire nel corso della gara Anguissa e molto probabilmente anche Rrahmani e Di Lorenzo, se non fosse stato per la sviste arbitrali di Massa.
Il capitano biancoceleste rappresenta anche una costante spina nel fianco delle difese avversarie, che puntualmente prendono le dovute precauzioni nei suoi confronti: ciò è dimostrato dal numero di falli che il giocatore cesenate subisce, a quota cinquantasette, che sabato sera lo ponevano sul podio della Serie a dietro Ndoye e Kone. Zaccagni, ovviamente, rappresenta anche un punto di riferimento imprescindibile per Baroni e la Lazio, come dimostrano i suoi numeri: sei assist in Serie a (terzo dietro Tavares e Lukaku) e uno in Europa League; nove gol totali, a meno uno dal record personale del 2022-23. Il peso di Zaccagni in questa Lazio si percepisce anche nei gol da lui stesso messi a segno: quando è finito sul tabellino dei marcatori, la Lazio ha sempre vinto. Con i suoi gol e assist è riuscito poi a consegnare ai biancocelesti tredici punti in più in campionato, e in questa EL è a quota due reti in sette partite, dopo le tre precedenti stagioni che l'hanno visto segnare appena un gol al Porto in diciannove partite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA