La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo giovedì 26 giugno 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
News Lazio / Il mercato bloccato, la campagna abbonamenti: rassegna stampa
Il mercato bloccato
—Il Presidente Lotito, dopo 21 anni, è incappato nei tre parametri: indice di liquidità, indebitamento, costo del lavoro allargato. La Lazio non rientra nei limiti federali per “l’ammissione ad operazioni di tesseramento”. Tradotto: limiti superati e mercato bloccato in entrata. Per la Covisoc, se non ripiana, non può chiudere acquisti sino al primo settembre, chiusura della finestra estiva dei trasferimenti. Può cedere, non comprare. Da una decina di giorni, le riunioni notturne di Villa San Sebastiano erano focalizzate su vie d’uscita al momento nebulose e non percorribili, se non rimandando la svolta a gennaio, quando l’allineamento ai parametri Uefa regolerà i tesseramenti. Il Consiglio Federale lo ha deliberato il 30 aprile. Questa è l’ultima estate in cui l’indice di liquidità, combinato all’indebitamento e al rapporto tra costo allargato del lavoro e ricavi condizionerà i criteri per l’iscrizione al campionato e per i tesseramenti. La Lazio (con tre indici fuori norma) si è iscritta al campionato, ma ha ricevuto lo stop per il mercato sulla base degli indici rilevati alla trimestrale del 31 marzo. Il prossimo esame Covisoc è rinviato al 30 settembre. Lo squilibrio finanziario è stato provocato a Formello dal mercato delle ultime due stagioni con riscatti a titolo definitivo rinviati di uno o due anni oltre a mettere in bilancio al 30 giugno costi che forse potevano essere imputati al prossimo semestre. Cartellino rosso. Altri club hanno preso il giallo, cioé possono procedere con alcune limitazioni: operazioni “a saldo zero”, si dice in gergo. Un esempio: vendi Tchaouna a 14 milioni, acquisti un sostituto senza superare gli stessi importi Lotito, dal punto di vista regolamentare, può chiedere lo “sblocco” entro fine agosto se avrà ripianato il deficit per l’intero importo attraverso cessioni definitive o immissione di liquidità con mezzi propri (finanziamenti, aumento di capitale, eccetera). Negli ultimi giorni, sono emerse le sue intenzioni: la Lazio resta così e non vende i più forti, aspettando tempi migliori a gennaio. Perdere dei big senza poterli sostituire ora significherebbe indebolire il gruppo dei titolari consegnato a Sarri. Non conviene. Eliminare gli esuberi diventa obbligatorio per riequilibrare il monte ingaggi, abbassare il deficit e snellire la lista.
La campagna abbonamenti
—Partirà oggi alle 16 la nuova campagna abbonamenti, in pieno blocco di mercato, a scatola strachiusa, in mezzo a cattivi umori, con l’effetto Sarri appannato dalle notizie legate agli indici di liquidità, con Lotito che per la prima volta non può comprare neppure se vende. Non è stato possibile rinviarla, spiegano da Formello, per questioni tecniche legate al circuito di vendita Vivaticket. I laziali sono combattuti, c’è chi farà la tessera per questione di fede, chi aspetterà, chi minaccia di non abbonarsi. A rischio, ad oggi, i 29.036 abbonati di un anno fa. “Su c’è er Maestro che ce sta a guardà...», lo slogan scelto dalla società per annunciarla, prende spunto dall’indimenticabile inno di Aldo Donati. ’abbonamento, stagione 2025-26, comprende le 19 partite casalinghe di campionato e la prima gara casalinga di Coppa Italia (potrebbe essere Lazio-Milan se i rossoneri arriveranno agli ottavi). Stessa formula dell’anno scorso, unica da poter replicare non essendoci l’Europa (un anno fa venne offerto il pacchetto con la Coppa Italia e 4 partite internazionali). Il via oggi, la chiusura mercoledì 20 agosto. La fase uno prevede il rinnovo «con prelazione sul posto e il nuovo abbonamento sui posti liberi». Avverrà dalle 16 di oggi fino alle ore 23.59 del 9 luglio. In questa fase «sarà possibile rinnovare l’abbonamento con la garanzia di poter confermare il posto della stagione 2024-25. Allo stesso tempo sarà anche possibile acquistare il proprio abbonamento scegliendo tra i posti rimasti disponibili nei vari settori. Nei giorni 10 e 11 luglio i vecchi abbonati, che ancora non avranno rinnovato, potranno sottoscrivere l’abbonamento sui posti rimasti liberi dalla prelazione», la nota della Lazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA