La redazione di Cittaceleste.it vi augura il buongiorno in questo domenica 8 giugno 2025 e vi dà il buongiorno nella consueta rassegna stampa mattutina. Senza perdere altro tempo, allora, andiamo a vedere quali sono le notizie principali della mattinata in casa Lazio.
news
News Lazio / Il rinnovo di Pedro, il futuro di Gila: rassegna stampa
Il rinnovo di Pedro
—Pedro ha detto sì per la terza volta consecutiva: rinnoverà il contratto con la Lazio per un’altra stagione, alle stesse condizioni economiche del precedente accordo. Guadagnerà dunque 2,2 milioni di euro netti fino al 30 giugno 2026. Il documento sarà spedito probabilmente lunedì via mail, ma è già tutto definito: nessun ostacolo all’orizzonte, nessuna sorpresa dell’ultimo minuto.
Lo spagnolo ha scelto il club biancoceleste ancora una volta, e la Lazio ha deciso di continuare ad affidarsi alla sua esperienza, al suo talento e alla sua fedeltà. Il rinnovo di Pedro ha un valore che va oltre i numeri. È la conferma di un legame costruito nel tempo con Maurizio Sarri, l’allenatore che lo aveva già allenato ai tempi del Chelsea e con il quale ha condiviso alcuni dei momenti più significativi della sua seconda giovinezza calcistica.
Alla Lazio è arrivato nel 2021 (andando via dalla Roma), attraversando tre stagioni con alterne fortune ma sempre all’insegna della professionalità e della disponibilità. Con il ritorno di Sarri in panchina, Pedro potrà vivere un’altra annata al centro del progetto, seppur in un ruolo più da guida che da protagonista assoluto. Un dato su tutti racconta la fiducia che il Comandante ripone in lui: con questo rinnovo, lo spagnolo potrà potenzialmente diventare il secondo calciatore più utilizzato in carriera da Sarri.
Attualmente è a quota 175 presenze complessive sotto la sua gestione, terzo alle spalle di Daniele Croce (206) e del compagno di squadra Elseid Hysaj (irraggiungibile a 346). Superare l'ex centrocampista dell'Empoli è possibile già entro la fine della prossima stagione, un traguardo simbolico ma significativo per chi ha deciso di restare anche senza la vetrina delle coppe europee.
Il futuro di Gila
—Il futuro di Mario Gila è un nodo da sciogliere prima che il filo diventi troppo aggrovigliato. Rinnovo o partenza, la sua estate bollente è appena iniziata. La scadenza è sempre la stessa, fissata al 2027 fin dal primo giorno in biancoceleste. Non ha mai prolungato il contratto, è lo stesso firmato nel 2022 quando venne acquistato come giovane rampante dal Real Madrid. Soltanto 2 presenze con Ancelotti (23 minuti totali), esperienza quasi inesistente in prima squadra.
A Roma è esploso più di un anno dopo. È stato lungo l'apprendistato con Sarri, ha cominciato a puntarci in seguito all'emergenza difensiva nella stagione successiva e da quel novembre non l'ha più tolto. Titolare fisso, poi, anche con Baroni al comando. Una questione delicata, di quelle da chiarire il prima possibile. Il numero 34 è attratto dai top club, nelle ultime settimane sono diventate insistenti le voci di mercato legate al suo nome.
In Spagna hanno aggiunto il Paris Saint-Germain alla lunga lista, sopra c'erano già scritte Chelsea, Manchester City e Bayern Monaco , oltre alle italiane Juventus, Inter e Milan. Alcune tracce sono confermate, altre smentite dalla società biancoceleste. Si parte da una valutazione di 50 milioni di euro, la metà della cifra andrà riconosciuta al Real Madrid, ecco perché il prezzo difficilmente calerà rispetto alle richieste iniziali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA