Gli avvenimenti da moviola nel ventisettesimo turno di Serie A. Analizzata la prova del signor Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo
Primo Tempo
—
In un San Siro in protesta è la Lazio a partire forte contro un Milan appannato. Al 13° prime proteste della Lazio: Dia scippa Musah, si invola verso Maignan salvo andare giù dopo l'intervento disperato del numero 80 milanista. Manganiello fa giocare, dalle immagini però sembra che il centrocampista rossonero colpisca l'attaccante senegalese, ma i dubbi - tanti - rimangono e da Lissone - stranamente - tutto tace. Giusto non concedere rigore sul contatto Marusic-Theo in area biancoceleste: il contatto c'è ma è tutt'altro che falloso. Tutto buono al 28° in occasione del gol del vantaggio biancoceleste firmato Zaccagni. Sale l'agonismo con Gigot che prima fa conoscenza con Santiago Gimenez e poi Musah frana in ritardo su Zaccagni con Manganiello che gli risparmia - di nuovo - la sanzione.
Secondo Tempo
—
Partono forti sia Milan che Lazio nella ripresa, con i rossoneri a caccia del pareggio dopo un primo tempo affannoso. Non mancano gli interventi duri con Manganiello che interviene, nel primo quarto d'ora, il meno possibile. Qualche protesta del Milan al 61° per un contatto Rovella-Pulisc in area biancoceleste: vede bene qui il direttore di gara che fa giocare essendo il contatto - seppure vigoroso - spalla a spalla. Manca il giallo a Fofana al 65° dopo un'evidente sbracciata su Rovella per impedire la ripartenza della Lazio. Svolta al 66°: Vecino imbuca alla perfezione per Isaksen, il danese va via in velocità per esser poi falciato da Pavlovic. Manganiello non ha dubbi ed espelle il difensore. Decisione forte del direttore di gara, che sanziona forse più il grave fallo di gioco che il fallo da ultimo uomo. Manca invece l'ammonizione per Gabbia al 74° che, come fatto prima da Fofana, strattona in maniera vistosa ancora Rovella. Giallo che invece arriva ai danni di Gimenz che frana su Rovella dopo lo scarico palla del centrocampista della Lazio, sanzione stavolta ineccepibile. Inevitabile anche il giallo, all'80°, per Leao che sbaglia la giocata su Patric, si fa rubare palla e per recuperare stende lo spagnolo da dietro. Evidente la posizione di fuorigioco di Dia all'83° in occasione del raddoppio dello stesso senegalese annullato subito. Graziato anche Gimenez che a pochi minuti dal 90 colpisce Gila a palla lontana, Manganiello fischia fallo ma tiene il secondo giallo nel taschino. In pieno recupero ammonito Vecino che rallenta la ripresa del gioco di Maignan. All'ultimo secondo Isaksen va giù in area, Maignan lo tocca senza toccare il pallone: Manganiello fa segno di giocare, il Var lo richiama e dopo un rapido giro al monitor indica il dischetto.