Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
news
Approvata la Semestrale al 31 dicembre 2024: i conti della Lazio
La Lazio ha comunicato, attraverso un documento ufficiale, l'approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2024 da parte del Consiglio di Gestione. La società ha dunque reso noti i risultati finanziari relativi al 1° semestre dell’esercizio 2024/2025. Il periodo si è chiuso con un valore della produzione di 77,14 milioni di euro, in calo di 41,69 milioni rispetto ai 118,83 milioni fatti registrare nello stesso periodo della stagione precedente. Calo dovuto in gran parte agli introiti provenienti non dalla Champions League ma dall'Europa League.
Il valore della produzione, al 31 dicembre 2024, è costituito da: ricavi dalle partite (9,31 milioni), dai diritti TV e altre Concessioni per un totale di 53,75 milioni. Seguono poi anche sponsorizzazioni, pubblicità e royalties per un totale complessivo di 9,07 milioni, mentre il merchandising ha portato un ricavo di 1,39 milioni ed altri introiti e proventi per un totale 2,82 milioni di euro. I costi operativi sono invece pari 87,01 milioni e sono diminuiti rispetto alla stagione precedente di 10,25 milioni di euro. Calo, questo, dovuto in gran parte alla riduzione dei costi del personale.
Il capitale immobilizzato è pari a 178,68 milioni di euro con un incremento netto di 14,60 milioni rispetto al valore al 30 giugno dello scorso 2024. In questo senso l'aumento è dovuto alle operazioni di compravendita dei diritti alle prestazioni sportive registrati nel corso dei sei mesi presi in considerazione, al netto comunque delle relative quote di ammortamento. Il valore dei diritti alle prestazioni sportive dei tesserati ammonta a 87,64 milioni. L’attivo circolante è invece pari a 68,84 milioni al 31 dicembre 2024 con un calo di 9,36 milioni rispetto al 30 giugno 2024.
Variazione figlia soprattutto della diminuzione dei crediti verso enti specifici per le cessioni dei diritti alle prestazioni sportive e dall’aumento dei crediti commerciali per la fatturazione dei proventi derivanti dalla cessione di diritti televisivi e media. In conclusione poi il Patrimonio Netto è positivo per 0,99 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA