La Lazio prosegue nel proprio campionato cercando di prendersi un posto per la prossima Champions League, e il pareggio contro il Napoli di sabato scorso rappresenta in questo senso un passaggio positivo per il campionato dei biancocelesti. Tuttavia, la recente media punti della formazione di Baroni potrebbe rallentare la corsa per l'Europa che conta: nelle ultime dieci giornate si è abbassata a 1.5, mentre fino alla sedicesima giornata era di oltre 2.06 punti a partita, bisogna dunque invertire la rotta fin da subito.
news
Lazio, incubo VAR: il dato degli episodi arbitrali sfavorevoli è preoccupante
A complicare però ulteriormente la situazione giungono dati riguardanti la classe arbitrale, e il modo in cui viene impiegato il VAR nei confronti della Lazio. In effetti, stando a una statistica pubblicata dal sito "Sportface" sugli interventi del VAR, la Lazio è prima nella classifica degli episodi sfavorevoli, con sette decisioni contro, mentre si trova all'ultimo posto per quanto riguarda gli episodi favorevoli, con ben zero decisioni a proprio vantaggio.
Discorso diverso per le concorrenti dei biancocelesti: il Milan si trova al settimo posto con cinque decisioni a proprio vantaggio, la Fiorentina e la Juventus si trovano rispettivamente al quattordicesimo e quindicesimo posto con tre interventi a favore, il Bologna al quinto posto con cinque mentre la Roma al decimo posto con quattro decisioni favorevoli. Curioso il dato sui giallorossi: la squadra di Ranieri, infatti, si trova all'ultimo posto della classifica relativa al VAR a sfavore, con zero decisioni contro.
Allo stesso tempo, gli uomini di Baroni rappresentano la terza squadra per numero di ammonizioni (cinquantasei), dopo il Monza (sessantadue) e Verona (sessantuno). Le concorrenti dei biancocelesti per la Champions viaggiano su binari differenti: il Milan a quota quarantacinque, la Juve a quarantuno e il Bologna a trentasette.
© RIPRODUZIONE RISERVATA