Parma e lo stadio Ennio Tardini si vestono a festa per il Festival della Serie A. Tre giorni di festa dedicati alla Serie A e non solo, con tante zone della città interessate e tanti eventi dedicati a tifosi e non solo. Saranno presenti tanti degli allenatori, calciatori e addetti ai lavori che hanno fatto la storia della nostra Serie A e del calcio italiano. L'evento è stato organizzato da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma.
serie a news
Serie A, quanti ex Lazio al raduno di Operazione Nostalgia! L’evento
L'evento poi si concluderà con il consueto raduno di Operazione Nostalgia, che quest'anno avrà come teatro appunto lo stadio Tardini. Tanti gli ex Lazio presenti al raduno, che prenderanno quindi parte alla gara: ben nove gli ex biancocelesti presenti all'evento tra i quarantadue ex Serie A presenti. Ecco, di seguito, la lista integrale degli ex calciatori del campionato italiano presenti e la nota della Lega Serie A in merito all'evento.
Totti, J. Zanetti, Zola, Veron, Adriano, Stoichkov, Donadoni, Dino Baggio, Frey, Fuser, Benarrivo, Couto, Panucci, Apolloni, Fiore, A. Lucarelli, Aldair, Hernanes, Ventola, Protti, Candela, Melli, Galante, Di Chiara, Bucci, Ballotta, Osio, Zaccardo, Bressan, Budel, Bojinov, Eranio, Evani, Ganz, Amelia, N. Amoruso, Pizzi, Tonetto, Volpi, Chevanton, Morrone, Mussi, Brocchi, Boghossian.
"Una tre giorni, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato.
Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, il Festival della Serie A coinvolgerà nuovamente i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
DOVE E QUANDO
Le date da segnare in rosso sul calendario sono 6, 7 e 8 giugno. Anche quest’anno Parma si veste a festa per ospitare il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati.
L'Esperienza totalmente immersiva è raggruppata nel centro della città con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in location prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico, il Laboratorio di San Paolo e Palazzo della Pilotta, ma anche Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, Piazza della Steccata e Palazzo del Comune. Il Festival si arricchisce in questa edizione anche della Fan Zone, di un Digital Creative Hub, di un’esposizione dell’Associazione Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica.
Gran finale, invece, domenica 8 giugno allo Stadio Tardini alle 18.00 con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” a cui parteciperanno i grandissimi del passato.
COME
Continua a seguirci e a brevissimo scoprirai come registrarti gratuitamente agli eventi per partecipare e diventare parte del Festival della Serie A 2025. Il programma completo sarà presto svelato sul nostro sito, sull'App e su Radio Tv Serie A con RDS".
© RIPRODUZIONE RISERVATA